Ecco altri brevi spunti che arrivano da questo periodo di chiusure, di solitudini e di brevi ricorsi alla musica di Prince. Mi sto dedicando all’archivio e all’archiviazione della musica. Tra bootleg legali e bootleg illegali, mi stupisco della quantità di musica che ho collezionato nel tempo. Il mistero sta tutto nel perché. Perché acquisto, scarico e archivio? Qual è il mistero che sta dietro la mia collezione?
Tutte le passioni, se viste da vicino, sono delle pazzie. Non sono giustificabili. Chi colleziona francobolli non può essere ritenuto una persona normale. Conoscevo uno che mandava le cartoline sulla stazione spaziale per poter ottenere un timbro che annullava il suo francobollo. Un timbro che avrebbe mostrato agli amici. Perché? Tramontata la collezione di farfalle, nella serie Friends non viene più citata, rimangono solo le foto di Instagram che collezioniamo e condividiamo, in attesa del like.
Perché collezionare? Questo è un periodo di riunioni e collegamenti da casa. Mentre le persone parlano mi concentro sulle loro case. Perché hanno messo quel quadro in quella posizione? Perché desiderano mostrarmi proprio quello sfondo della loro casa? I collegamenti con le persone più istruite sono fatti davanti ad un libreria. Qualche giorno fa ho partecipato a un breve corso di fotografia e uno dei partecipanti aveva dietro un muro di libri. Un muro con i libri messi in verticale e in orizzontale. Un muro che neppure Montemagno potrebbe permettersi. Perché tenere i libri in bella mostra?
Cos’è questa ossessione per i libri?
Seinfeld
Le persone li mettono nelle loro case come se fossero trofei!
Perché ne avete ancora bisogno dopo che li avete letti?
Seinfeld era uno show dedicato al nulla (a show about nothing); le nostre collezioni sono il nulla che ci circonda, di cui siamo fatti noi. Siamo fatti di nulla. Ma è un nulla che voglio in ordine. Dalla A alla Z. La mia ossessione ha sempre la meglio sul resto: gli album firmati da The Artist devono andare sotto la P di Prince o sotto la A?