
Guardare Whitney pensando a Prince
In questi giorni di relax al cinema c’è il film “Whitney Houston – I Wanna Dance With Somebody” (link imdb), intitolato in italiano: “Whitney – Una Voce Diventata Leggenda” (ma chi è che banalizza in italiano dei film stranieri?). Il film, uscito a 10 anni dalla sua morte e a 30 anni dal film The Bodyguard, rientra nella categoria delle biografie (o biopic) e, considerando l’argomento, diventa ben presto un film musicale. Non manca il dramma, perché sono diversi i momenti dove si ricostruiscono le performance canore di Whitney incrociando le note vicende che hanno segnato la sua vita personale.…
continua a leggereCanta Tu
Tratto dal mio libro: “Manca sempre uno per fare Trentuno (Ventuno)” Nel 1989 nella mia vita c’era solo la musica. C’era solo scrivere canzoni e suonarle. Avevo separato le mie strade dall’amico che voleva suonare con me e ne avevo trovato un altro che sembrava avere tutte le caratteristiche per diventare la mia principale ispirazione: Prince. Di Prince non m’interessavano molto le escursioni erotiche, le conquiste femminili o le immagini effeminate che trascinava con se. Mi interessava il suo modo di approcciare lo strumento musicale, quale che fosse. Avevo una sensazione: Prince aveva già capito tutto e poteva insegnarmelo.
continua a leggere…ma alla fine, come si omaggia Prince?
Ad aprile di quest’anno ho scritto un post dal titolo emblematico: “…ma alla fine, com’è fare il fan di Prince?” dove ho provato a raccogliere quelle poche emozioni residue, che fanno parte del mio essere fan di Prince nell’anno 2022. I recenti avvenimenti mi hanno suggerito di scrivere una seconda parte di quell’articolo, considerando articoli, libri e documentari che sono usciti su Prince; sono spesso prodotti solo per fare qualche euro e non omaggiano Prince. Vediamo perché.
continua a leggereQuesti sono i giorni del selvaggio
Tratto dal libro: “Manca sempre uno per fare Trentuno (Ventuno)” Dopo il fallimento della sbornia pop dei primi anni 90, Prince aveva deciso di tornare a fare una musica più cruda. Più simile a un chissene. Con Diamonds and Pearls aveva inseguito i voleri degli avvocati della Warner e in termini di crana qualche risultato l’aveva ottenuto. Una maggiore presenza nei media con conseguente successo nelle classifiche. Nuovi collaboratori, forse più prolifici, ma meno di talento. Levi Seacer Jr sapeva il fatto suo quando venne assunto a tempo pieno come direttore musicale e autore, ma l’effetto globale sulla musica di…
continua a leggereUna nuova pagina del sito
Ciao, un veloce post per ricordarti che è nata una nuova pagina del sito che si chiama: i testi di Prince in italiano con commento, la trovi qui: https://trentunoventuno.com/i-testi-di-prince-in-italiano-con-commento/ In questa nuova pagina trovi alcuni brani di Prince che ho tradotto in italiano con commenti legati alla sua storia e ad alcune frasi e parole sconosciute in italiano. Per ora trovi le traduzioni di:- Dolphin (come noto, il mio brano preferito)- Roadhouse Garden- Compassion- Family Name- The Everlasting Now- Welcome 2 America Il lavoro è un po’ lungo da fare, ma piano piano qualcosa succederà. La pagina la puoi raggiungere…
continua a leggereLa storia del Blue Tuesday
Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale Clicca qui per ascoltare il podcast Il primo di dicembre 1987 Su una cosa siamo tutti d’accordo: il periodo che va da For You a Lovesexy è il momento più interessante di Prince. Come mai Prince dopo il Lovesexy abbia perso il suo tocco magico non è facile da comprendere. Da allora, Prince perde l’iniziativa, lascia ad altri musicisti di minore talento il controllo delle produzione e degli arrangiamenti. Diventa più uomo d’affari e meno musicista. Ma cosa è successo prima?
continua a leggereCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Trentuno Ventuno nella tua mail?
Ottieni i nuovi contenuti nella tua casella di posta elettronica.
Foto di Prince in concerto di PeterTea is licensed under CC BY-ND 2.0