blog

Prince su Wikipedia

Avete mai dato un’occhiata alla pagina di Wikipedia Italia dedicata a Prince?

La potete leggere a questo indirizzo: http://it.wikipedia.org/wiki/Prince

Anche se non ci siete mai passati, sappiate che in una maniera o nell’altra vi è sicuramente capitata tra le mani; sono molti i siti che spacciano per proprie le informazioni contenute su Wikipedia, senza citare la fonte, e da questi altri siti ignari o sprovveduti ricopiano e ricopiano e ricopiano… evviacosì

Sappiate, comunque, che una parte di quella biografia l’ho scritta io.

Tempo fa mi ero messo con impegno, cercando di riempire Wikipedia della grande quantità di notizie che avevo raccolto in questo blog. Nella cronologia delle modifiche trovate spesso il mio nickname Simonttx. Ed in fondo alla pagina di Wikipedia, questo blog è spesso citato come fonte per le notizie. Cliccando su http://it.wikipedia.org/wiki/Prince#Note troverete molti link al TreUnoDueUno.

A quel tempo mi ero inventanto alcuni paragrafi interessanti che poi – giustamente in quanto troppo specifici – sono stati cancellati. Uno era Dicono di Prince, un altro Le Protette di Prince e i Fan Italiani di Prince. Anche le ricerche nell’archivio storico de La Repubblica, con l’interessante opinione di Ernesto Assante, sono opera mia. Se non ci credete guardate la cronologia degli interventi.

Ero convinto che la miglior azione per far conoscere la musica di Prince fosse scriverne in luoghi dove non era conosciuto. Ma non solo; scrivere parte della biografia di Prince su Wikipedia, mettendo espliciti riferimenti a questo blog, fu un colpo notevole che mi aiutò a raccogliere molti lettori. E di questo ne vado orgoglioso e un po’ orgoglione.

Ora la biografia di Prince su Wikipedia è ferma a Planet Earth – non ci posso credere! – e denuncia alcune carenze pesanti – si passa da For You a Purple Rain. Magari in futuro vado avanti… Chi lo sa?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.