#tbt dal blog Trentuno Ventuno (formerly known as TreUnoDueUno) del 9 ottobre 2012
Steven Hyden su Avclub dedica un bel articolo a quel lavoro, e -tra le altre cose- ne scopre alcune interessanti
Il regista di Batman Tim Burton raccontò a Rolling Stone che durante le riprese continuava ad ascoltare Prince, soprattutto come ispirazione per il personaggio di Joker. In una prima versione del film aveva persino inserito i brani di Prince 1999 e Baby I’m a Star, ancora prima che Prince avesse pronte le sue canzoni, che dovevano essere al massimo un paio. In cambio, Prince produsse un intero album dopo avere visto appena mezz’ora del primo montaggio.
A differenza del Prince della fine degli anni 80, Batman venne registrato velocemente e, in qualche maniera, suonava più diretto e commerciale dei suoi lavori precedenti. Ma non si trattava proprio di una colonna sonora, per raccontare la storia o sottolineare una scena del film. La maggior parte della musica di Prince non si trova nel film; solo Partyman durante la scenda di Joker all’interno del museo e Trust, che appare prima del finale del film. Sono poco strumentali alle scene. Se non sei un fan di Prince, è facile scambiare questi brani per un semplice rumore di fondo.
Batman di Prince è più un commento al film e ai suoi temi, invece che una parte funzionale al film. E’ ciò che appare: un po’ di brani che Prince scrisse dopo avere visto un film che a lui piaceva. Questo è vero soprattutto per la sua hit Batdance, un brano di 6 minuti composto di campioni dal film, riferimenti alla musica del vecchio Batman e parti di brani di Prince stesso, tra cui The Future e Electric Chair.