blog

La foto di Prince di Guido Harari

Guido Harari (wikipedia) è stato e rimane uno dei più importanti fotografi di musica al mondo. Ha lavorato con tutti. Oggi, la sua Wall of Sound Gallery – Alba (CN) – presenta una fornitissima galleria dove è possibile acquistare molte sue foto e quelle di autori prestigiosi. Ho diversi ricordi legati alla sua produzione: un fermo-immagine nella mia testa. Ci sono io, poco più che ventenne, mentre vado a fare il fattorino in un ufficio in Via Fatebenefratelli. Harari arrivava dalle collaborazioni con i miei miti dell’adolescenza (Baglioni / Pooh) ed era un mito a sua volta. Rimango colpito dalla copertina del suo libro Fotografie in musica e entro per acquistarlo, spendendo una cifra enorme per le mie finanze. Quel libro l’ho sfogliato così tante volte, che la colla della rilegatura avrebbe finito per cedere presto. Circa vent’anni dopo l’avrei incontrato a Colorno dove presentava un libro sulla PFM e su De Andrè, chiedendogli di firmare proprio quel libro di vent’anni prima.

Recentemente ho incrociato ancora Guido su Facebook e ho ricevuto una mail di marketing dalla sua Wall of Sound Gallery che mi avvertiva di una promozione del 20% sulle foto e sui libri. Così, un po’ per curiosità e un po’ per sfida nei miei confronti, sono andato sulla pagina di Harari per vedere se fossero in vendita delle foto con Prince. E (finalmente) ne è sbucata una. Uno scatto del 1986, del concerto di Parigi di Prince in versione Parade (guardatela qui). Si può anche acquistare: si va dai 300 euro della versione 18×24 centimetri (tipo A4) ai 3.000 euro dell’80×110 centimetri. La foto viene numerata in copertina e firmata da Guido Harari. Sono cifra importanti, ma l’autore e il soggetto sono unici.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.