#tbt · blog

9 Purple Rain e mezzo

Molti sanno dell’intermezzo amoroso fra Prince e Madonna, sfociato successivamente nel brano che Prince regalò alla Ciccone per Like a Prayer: Love Song, Sembra che alla fine la storia terminò per l’insistenza dell’allora uomo di lei, Sean Penn. Meno persone conoscono la relazione tra Kim Basinger e Prince, che iniziò dopo il Batman di (quel pazzo di) Tim Burton. Artisticamente è sicuramente più interessante, e forse anche più profonda per Prince. La Basinger partecipò in molti progetti nati al Paisley Park. Kim e Prince costruirono assieme la prima idea di soggetto per il sequel di Purple Rain, Graffiti Bridge, anche se poi venne cambiato una volta interrotta la relazione tra i due. In precedenza, però, nel periodo di Batman i due lavorarono alla long version di Scandalous, che finì per essere pubblicata nel discutibile – anche se interessante nell’idea iniziale -“Scandalous Sex Suite”. Sembra che fra i due, durante le registrazioni, girasse molto miele. Chissà che lavoro per quelli delle pulizie al Paisley Park. Secondo la biografia Schiavo del ritmo, già in precedenza segnalata in queste pagine, i due arrivarono veramente vicini al matrimonio, ma i continui tradimenti di Prince delusero e stufarono talmente Kim Basinger da farla desistere e lasciare (?) Prince. In periodi successivi, però, la vita artistica dei due si sarebbe incrociata svariate volte. Prince, come Npg, partecipò alla colonna sonora di Pret-à-portercon una versione distorta di Get Wild, sparata a tutto volume durante una sfilata di moda. Anche la Basinger partecipò a quel film facendo la parte di una giornalista americana a Parigi. In 8 Mile con Eminem – secondo alcuni la versione del 2000 di Purple Rain – Kim Basinger fa la parte della madre del rapper bianco. Mentre Prince riporta un urletto di Kim Basinger – registrato durante la sessione di Scandalous – nel suo singolo Peach. link