#tbt · blog

Planet Earth gratis con il giornale The Mail on Sunday

Vedremo cosa ci sarà dentro Planet Earth, ma per adesso Planet Earth fa veramente discutere.

Prince ha deciso di distribuire gratuitamente (avete capito bene, gratis, a uffa) Planet Earth con il giornale “The Mail on Sunday”. Per l’esattezza saranno 2 milioni di copie che invaderanno il mercato inglese.

Ovviamente le reazioni della discografia non sono state propriamente positive: “l’artista precedentemente conosciuto come Prince sarà presto ricordato come l’artista una volta disponibile nei negozi di dischi” ha sostenuto un dirigente della Era (l’associazione dei negozi di intrattenimento) e ha aggiunto “e lo dico anche a tutti quegli artisti che sono tentati di distribuire i propri lavori con il giornale The Mail on Sunday”.

Minaccioso, vero ?

Per Prince l’obiettivo è sempre quello di raggiungere più persone possibili con la sua musica. (sotto sotto) Prince credo stia cercando di stravolgere il mercato discografico. Di trovare nuove strade per la sua musica, ma anche di avere un po’ di pubblicità.

Insomma, Prince vuole farci sapere che l’industria discografica così com’è morta.

L’abbiamo persa…

E io sono d’accordo con lui.

Anzi, se lui volesse sarei pronto a distribuire gratuitamente Planet Earth alle fermate dei mezzi pubblici di tutta Italia.

link: http://business.guardian.co.uk/story/0,,2114076,00.html

#tbt · blog

Siamo tutti viola?! (post polemico)

Mi scuserete fin d’ora per il clima di questo breve articolo, ma quando ce vò ce vò…

Di Prince su internet ne parlano in molti, ma non siamo un’infinità.

E’ facile girare forum, simil-forum, blog, wiki-quello e wiki-quell’altro e ricostruire le notizie. I siti più famosi sono presenti in questo blog, li trovate nella colonna a sinistra sotto la voce link (se ne manca qualcuno, segnalatemelo e lo inserirò).

Giusto per fare un esempio, basta che un blogger si faccia sentire qua dentro con un commento, che si guadagna una segnalazione nei link. Basta poco, che ce vò ?

Da parte mia, ho sempre cercato di riconoscere le fonti delle notizie: di tutto ciò che non è farina del mio sacco io ne riconosco l’origine.

Ma non è per tutti così; infatti qualcuno prende notizie da questo blog e le riporta senza ricordarci.

Perché ?

Perché non unire le forze ?

Facciamo vedere che i fan di Prince, italiani, sono amici a prescindere se sono bianchi o neri, di destra o sinistra. A prescindere se sono etero, lesbo, trans o omo.

In fin dei conti siamo tutti viola.

E questo ciò che ci unisce.

#tbt · blog

Ti sputo in faccia: hai gli occhi falsi!

Non so se è vero, ma ve lo riporto ugualmente.

Secondo questo articolo, ai tempi di Nothing Compares 2 U, Sinead O’Connor si guadagnò la possibilità di registrare quella splendida canzone d’amore superando altre protette di Prince a cui era destinato il brano.

Finì con una litigata tra la O’Connor e Prince, con lui la minacciava fisicamente (istericamente?), criticandola per le parolacce che l’irlandese usava nelle interviste date ai giornalisti.

Lei rispose sputandogli contro.

In tutta onestà, io comprai il cd che conteneva Nothing Compares 2 U ed il resto era inascoltabile. Tranne quel confettino di canzone che Prince, grazie alle atmosfere create dall’unione della ritmica / archi e voce della O’Connor, aveva costruito.

Ora, però, mi domando come possa uno scrivere (in questo blog) che la Sinead fu “Autrice di alcuni megahit assoluti negli anni ’80”. Visto che dopo (e prima di) Nothing Compares 2 U -scritta da Prince- lei non fece altro. NULLA ! ZERO !

Tranne un po’ di facile pubblicità con le foto di qualcuno ben più famoso ed importante di lei.