#tbt · blog

Stevie Nicks, ispirata da Prince

Una delle cose più interessanti dell’amare la musica di Prince, è sapere che molti musicisti sono – al pari nostro – suoi fan e ne seguono la sua carriera come un punto di riferimento.

Come avvenne a Stevie Nicks. Stevie Nicks è una cantante americana che nella prima metà degli anni ottanta ottenne un discreto successo grazie ad un brano: Stand Back, al quale partecipò anche Prince. Stand Back arrivò alla quinta posizione della Pop chart nel 1983.

Stevie, che è parte anche dei Fleetwood mac, ha raccontato in diverse interviste il dietro le quinte di Stand Back.

Mi sono sposata il giorno che scrissi questa canzone stavamo andando a Santa Barbara ed una nuova canzone di Prince [Little Red Corvette] sbucò dal nulla , così ci siamo presi il nastro. Mi diede un’idea incredibile e passai molte ore quella notte a scrivere un brano su qualche argomento pazzo; divenne una delle mie canzoni più importanti. Ho scritto canzoni per anni, anche nei Fleetwood Mac, e non mi stanco mai. Stand Back è sempre stata la mia canzoni preferita dal vivo, perché… quando inizia, ha un’energia che arriva da qualche parte e sembra non avere tempo. Non ho mai capito questo suono, ma non me lo sono chiesto più di tanto.
Prince arrivò nello studio, la notte stessa che lo chiamai e gli parlai della canzone, poi lui ci suonò un’incredibile parte con il sintetizzatore e scomparì dalla mia vita; non lo vidi più per lungo tempo.
Feci una telefonata sorprendendo Prince, gli canticchiai la melodia. Appesi il telefono e dopo alcune ore lui arrivò. La ascoltò ancora, gli chiesi: “la odi?” e lui: “no”. Poi si spostò al sintetizzatore e fu brillante per circa venticinque minuti, poi se ne andò. Fu una cosa dell’altro mondo, pazzesco; alla fine, però, mi mise nei casini, perché nessuno nella mia band riuscì più a ricreare esattamente ciò che lui fece, neppure due tastieristi assieme.