Kevin Coigt della CNN li mette a confronto.
Michael Jackson ha venduto 10 volte Prince.
Dal 1983, anno di Thriller e 1999, Michael Jackson ha pubblicato 4 album inediti, Prince 21.
Per Bad Michael Jackson puntava a vendere 100 milioni di copie, cifra mai raggiunta. Durante gli anni novanta, Prince non vendette molto, ma (fregandosene) continuò a pubblicare valangate di musica nuova, per esempio i 3 cd di Emancipation e i 5 di Cristal Ball.
Negli ultimi anni, i maggior introiti si fanno con i concerti dal vivo: Prince ha fatto un tour da quasi 90milioni di dollari nel 2004, lo spettacolo tra il primo ed il secondo tempo del Superbowl nel 2007 e 21 concerti a Londra. Di solito, Prince, fa seguire i suoi concerti con un aftershow di almeno 3 ore. Le 50 date a Londra previste per quest’anno erano il ritorno di Michael Jackson sulle scene dopo 12 anni di assenza.
Sia Michael Jackson che Prince hanno frequentato i giornali scandalistici, ma mentre il primo ha messo in piazza la sua vita privata, i suoi scimpanzè, Prince è sempre stato molto riservato.
Michael Jackson avrebbe dovuto imparare qualcosa da Prince. Mentre nei periodi più bui Jackson si è perso nel suo mondo di Neverland, Prince invece si è concentrato sul suo lavoro. I suoi fan se ne sono andati e poi sono tornati. L’etica del lavoro di Prince non è mai cambiata. Se commercialmente Michael Jackson era (senza dubbio) il Re del Pop, come esempio di carriera musicale è meglio seguire quella di Prince.