Escono su Amazon due nuovi libri di Rudy Giorgio Panizzi dedicati a Prince, mentre Housequake ha attivato il Patreon.
Rudy non è nuovo a queste pubblicazioni. Nel 2018 avevamo letto con piacere il suo “A volte nevica in aprile” (qui il mio post dell’epoca) e avevo avuto la fortuna di scambiare qualche chiacchiera con l’autore al telefono. Rudy sa bene quali siano le frustrazioni dei fan italiani di Prince, circondati come siamo da giornalisti acchiappa-sconti e da notizie in inglese, e ha dimostrato di essere un buon cronista del Minneapolis Sound. Ora torna con “Il segno dei miei tempi” (link su Amazon), versione riveduta del suo “A volte nevica in aprile” e con “Le iconiche chitarre di Prince” (link su Amazon).
Il sito Housequake ha attivato un sito Patreon, che permette ai lettori di finanziare Housequake con 3 euro al mese. I costi diretti per il mantenimento di un sito non sono bruscolini, ma neppure esagerati (io stesso pago a wordpress circa 70 euro all’anno) e ognuno di noi ha il proprio rapporto con questo costo. Per noi, il sito Trentuno Ventuno è un omaggio a Prince. Nel corso di questo percorso siamo stati fortunati a trovare altri fan come noi e ognuno dei lettori che è diventato amico è un regalo di Prince e della sua musica. Per questo io mi sento ancora in debito con lui (e quindi con tutti i lettori) e non potrei mai attivare un sistema di finanziamento. Questo non toglie che Housequake sia un sito indispensabile per capire e studiare meglio Prince e che quindi meriti di ottenere un riconoscimento (economico o no) dai suoi lettori.